Mangiare E Bere

Basata sull’utilizzo di pochi ma genuini prodotti, la cucina valtellinese e valchiavennasca è molto apprezzata anche dai palati più esigenti, grazie alla semplice ma sapiente armonia di sapori che da sempre la contraddistingue. La sua tradizione gastronomica, rispetto ad altre regioni, non è ricchissima, in quanto la Valtellina, essendo un territorio montuoso, ha basato per secoli la sua economia su agricoltura e pastorizia, attività da cui anche oggi vengono tratti i prodotti che intervengono nella preparazione dei piatti più tipici: latte, burro, formaggio e farina. Ne sono un esempio la polenta taragna, i pizzoccheri e gli sciatt, per citare solo i più conosciuti a livello internazionale. Si tratta in genere di piatti nati per dare un consistente apporto nutritivo a chi doveva spendere molte energie nel lavoro dei campi, e diventati oggi occasione per apprezzare sapori che richiamano un passato da non perdere.

Vi invitiamo a consultare la pagina di questo sito dedicata agli eventi per conoscere alcune delle iniziative dedicate all’enogastronomia legate al nostro territorio.

Ovviamente se sarete nostri ospiti, saremo lieti di fornirvi indicazioni utili riguardo il vostro soggiorno e come gustare al meglio i sapori di Valtellina!