
Arte E Cultura
La catena alpina non è mai stata una barriera divisoria fra popoli e culture, ma piuttosto (tutti gli storici lo riconoscono), un ponte, una cerniera che ha facilitato contatti, confronti, commerci. Per questo la Valtellina è così ricca di segni e monumenti di una storia che l’ha vista terra di scontro fra eserciti, ma anche di incontro fra culture e religioni.
Di seguito trovate un elenco dei luoghi a carattere artistico, culturale ed etnografico, presenti sul territorio. L’elenco non può e non vuole essere esaustivo, se sarete nostri ospiti, saremo lieti di fornirvi indicazioni dettagliate a riguardo!
Chiese, Collegiate, Santuari E Abbazie
Musei
Torri, Castelli E Fortificazioni
Palazzi E Dimore
Palazzo Besta (Teglio), Palazzo Lavizzari (Mazzo in Valtellina), Palazzo Malacrida (Morbegno), Palazzo Paribelli (Albosaggia), Palazzo Pestalozzi (Chiavenna), Palazzo Salis (Chiavenna), Palazzo Sertoli (Sondrio), Palazzo Sertoli-Salis (Tirano), Palazzo Vertemate (Prosto di Piuro).